Ricordo quando mi sono avvicinata al mondo dei lavabili che facevo un pò fatica ad orientarmi, tra diversi modelli , tessuti , taglie e modi di chiusura. Con il pannolino usa&getta è indubbiamente molto più facile, non c’è confusione nello scegliere….sono tutti uguali!
E’ proprio tutta questa possibilità di scelta che ci da l’opportunità di trovare il pannolino che risponde di più alle nostre esigenze.
Puntiamo i riflettori su questi coloratissimi pannolini e scopriamo insieme come sono fatti! Ho provato a fare una lista di pro e contro per ogni tipo di pannolino lavabile, dal mio personale punto di vista.
Dal punto di vista concettuale il pannolino lavabile è composto da 2 parti:
- Parte esterna, impermeabile in morbido PUL (poliuretano laminato), lana o pile
- Parte interna assorbente realizzata in cotone, bambù, canapa, pile, coolmax fresh, microfibra o tessuti misti
A queste 2 parti si può aggiungere la 3^ che non è indispensabile ma può risultare molto utile.
Sto parlando della velina raccogli pupù che è a contatto con la pelle del bambino. La velina può essere:
- biodegradabile (fatta di cellulosa) che se è sporca solo di pipi si può lavare insieme con il pannolino in lavatrice e riutilizzata, se invece il vostro bambino ha fatto la pupù, la velina si butta;
- velina lavabile in coolmax/pile che non si butta insieme alla pupù, ma si lava e si usa un infinità di volte.
Il pannolino Tutto in Uno – AIO (All in One)
Come dice anche il nome questo pannolino è tutto un pezzo, tutte le 2 parti sono cucite tra di loro e formano il pannolino vero e proprio.
Il Aio è composto da una parte esterna traspirante e impermeabile in PUL, una interna assorbente che può essere fatta in cotone, bambù, pile o suede e a questa parte alcuni modelli hanno cucito un inserto assorbente, lungo quanto il pannolino, che cattura il bagnato.
Possono avere la chiusura con velcro o bottoncini, essere a taglie o taglia unica.
Vantaggi:
- Semplice e veloce da indossare
- una volta lavato e asciugato è pronto all’uso
- ideali per i papà, nonni, asilo e babysitter
- una buona vestibilità
- sono ottimi da abbinare con i modelli due pezzi (perfetti per i neonati), comprando esclusivamente le taglie grandi
- disponibili in bellissime fantasie e colori
Svantaggi:
- se la parte assorbente è in tessuti naturali i tempi di asciugatura possono risultare un pò più lunghi
- la taglia unica non è molto adatta per i neonati fino ai 5 kg perchè alcuni modelli risultano molto voluminosi, non aderendo bene sulle gambine, causando perdite dal girocosce.
- Non sono adatti per la notte sopratutto per i bambini più grandi molto produttivi
Il pannolino Tutto in Due – AI2 (All in Two)
Il pannolini AI2 è un pezzo molto simile al AIO con la differenza che la parte assorbente invece di essere cucita alla parte impermeabile viene agganciata tramite uno o due bottoncini a pressione.
La parte assorbente del pannolino è proprio l’inserto che può essere di cotone, canapa, bambù, microfibra, tessuti tecnici o usa e getta (vedi gli inserti usa e getta CULLA DI TEBY).
Il fatto che l’inserto è attaccato alla mutanda impermeabile tramite i bottoncini o inseriti in una tasca aperta nella mutandina, permette al momento del cambio di cambiare solo l’inserto sporco con uno pulito, riutilizzando la mutandina in PUL
Possono avere la chiusura con velcro o bottoncini, essere a taglie o taglia unica
Vantaggi:
- Semplice e veloce da indossare
- Buona vestibilità, se si scelgono quelli giusti possono essere davvero sottilissimi
- Economici perché basta una mutandina a ogni 3-5 inserti
- Tempi di asciugatura più brevi dei AIO perché l’inserto si può staccare
- Gli inserti si possono fare anche da un muslin, prefold o un terry square
- Quelli composti tutti di materiali naturali sono molto assorbenti
- Sono ottimi da abbinare con i modelli due pezzi (perfetti per i neonati), comprando esclusivamente le taglie grandi
- Disponibili in bellissime fantasie e colori
Svantaggi:
- I modelli a taglie sono più costosi e diventa un investimento iniziale importante
- se la parte assorbente è in tessuto naturale i tempi di asciugatura possono risultare un pò più lunghi
- la taglia unica non è molto adatta per i neonati fino ai 5 kg perchè alcuni modelli risultano molto voluminosi, non aderendo bene sulle gambine, causando perdite dal girocosce.
Il pannolino con tasca (POCKET)
Il pannolino pocket è fondamentalmente un pannolino tutto in uno perché alla parte esterna impermeabile in PUL è cucita una parte interna in pile, coolmax, suede, bambù o cotone con una apertura nella parte posteriore del pannolino in modo da creare una tasca dove vengono inseriti gli inserti assorbenti.
Questo sistema permette di avere un livello di assorbenza in base alle necessità. Sono facilissimi da indossare, a prova di papà, nonni e asilo.
Possono avere la chiusura con velcro o bottoncini, essere a taglie o taglia unica
Vantaggi:
- Una volta assemblato il pannolino è semplice e veloce da indossare
- Asciugatura molto veloce
- Certi modelli sono molto economici
- I modelli in pile, coolmax e suede mantengono la pelle del bambino più asciutta rispetto ai tessuti naturali
- Gli inserti si possono fare anche da un muslin, prefold o terry squares
- Buona vestibilità
- Disponibili in bellissime fantasie e colori
- Sono ottimi da abbinare con i modelli due pezzi (perfetti per i neonati), comprando esclusivamente le taglie grandi
Svantaggi:
- devono essere assemblati prima dell’uso
- I modelli in taglia unica sono più voluminosi e non adatti per i neonati al di sotto dei 4,5 kg perché si rischia di non aderire bene intorno al girocosce e avere fuoriuscite.
Il pannolino a due pezzi
Questo tipo di pannolino è composto da 2 parti: una mutanda impermeabile e una parte assorbente, che rappresenta il pannolino vero e proprio e può essere a forma di mutandina (fitted) o un quadrato di tessuto naturale al quale si deve dare la forma di un pannolino.
Non si deve confondere con il AI2 perché nel caso dei “due pezzi” le 2 parti, impermeabile e assorbente non sono cucite o attaccate tra di loro.
Questo pannolino ha 2 tempi nel momento del cambio: prima si indossa la parte assorbente (canapa, bambù, cotone) e poi la mutandina impermeabile (PUL, pile, lana).
Come nel caso dei AI2 se al momento del cambio la mutandina non è sporca di pupù si riutilizza per altri 3-4 cambi.
Il pannolino “a due pezzi” è il pannolino perfetto per i neonati e per la notte!
Di questa categoria fanno parte i pannolini lavabili pieghevoli e i pannolini lavabili sagomati (fitted)
Vantaggi:
- Sono i pannolini lavabili più economici
- Asciugatura molto veloce per i pieghevoli (muslin, prefold, ciripà)
- Ideali per i neonati e prematuri, vestibilità molto buona, il sistema a due pezzi garantisce una tenuta molto alta contro le fuoriuscite di pipì e pupù.
- Ideali per la notte (fitted)
- I due pezzi sono ottimi per chi cerca un pannolino in tessuto naturale
- In estate si può lasciare il bambino solo con il pannolino, senza mutandina per una massima traspirabilità
- Sono i pannolini più versatili, i pieghevoli si possono usare come pannolini, come inserti per il pocket, come teli per il fasciatoio, per il bagnetto, per le pulizie domestiche, etc
Svantaggi:
- Bisogna imparare e fare un può di pratica per piegare e indossare i pieghevoli
- I fitted hanno tempi di asciugatura molto lenti
Pannolini lavabili pieghevoli
Economici e velocissimi ad asciugare, i pannolini Pieghevoli sono ideali per i neonati e possono essere utilizzati fino allo spannolinamento, e successivamente utilizzati in tanti altri modi. La categoria dei “Pieghevoli” include:
PREFOLD molto usato negli USA, sono dei pezzi di stoffa rettangolari ripiegati più volte in modo tale che ai lati ci sono quattro strati di stoffa e al centro otto strati. Sono disponibili in diverse dimensioni : 30×41 ideali per i neonati, 34×47 cm, 39×53 cm per i bambini più grandi, suddivisi in tre tagli S, M, L. Necessitano di una mutandina impermeabile e uno snappy (il nipote delle spille da balia) che serve per fissare la piega.
MUSLIN è un quadrato di garza di cotone (mussolina), un tessuto leggero e molto traspirante, velocissimo ad asciugare. Ideale per i neonati perché vestono molto bene e sono molto assorbenti. Sono molto versatili, si possono usare come pannolini, come inserti per il pocket, come teli per il fasciatoio, per il bagnetto, per le pulizie domestiche, bavaglini, etc. Necessitano di una mutandina impermeabile e uno snappy (il nipote delle spille da balia) che serve per fissare la piega.
TERRY SQUARES molto usato nei paesi anglosassoni è un telo quadrato in spugna di cotone, morbidissimo. Molto traspirante, velocissimo ad asciugare, ideale per i neonati perché vestono molto bene e sono molto assorbenti. Sono molto versatili, si possono usare come pannolini, come inserti per il pocket, come teli per il fasciatoio, per il bagnetto, per le pulizie domestiche, bavaglini, etc. Necessitano di una mutandina impermeabile e uno snappy (il nipote delle spille da balia) che serve per fissare la piega.
CIRIPA’ sono i pannolini usati dalle nostre nonne, rettangoli di cotone, più stretti nella parte che veste sul davanti e più larghi nella parte posteriore, con due nastri lunghi per la chiusura. Sono una scelta molto attuale per i genitori che cercano un pannolino in tessuto naturale. Vestono molto bene i neonati ma anche i bambini più grandi. Molto traspirante, velocissimo ad asciugare e molto economici. Necessitano di una mutandina impermeabile.
Pannolini lavabili sagomati (fitted)
Sono la variante moderna del pannolino usato dalle nostre nonne ma con la forma anatomica di un vero e proprio pannolino realizzato con tessuti naturali molto assorbenti.
A differenza dei pieghevoli ai quali si deve dare la forma di un pannolino attraverso la piegatura, il fitted è già pronto all’uso, al quale successivamente dovrà essere sovrapposta una mutandina impermeabile.
Ideali per chi cerca un pannolino ad alta tenuta in tessuti naturali. Sono in eccellenza i pannolini per la notte perché molto assorbenti.
Svantaggi
- tempi molto lunghi di asciugatura per quelli in tessuto naturale
- sono un pò ingombranti
Nei ultimi anni i produttori di pannolini lavabili hanno creato anche fitted in coolmax, una valida alternativa per chi ha problemi di asciugatura soprattutto in inverno.
Possono avere la chiusura con velcro o bottoncini, essere a taglie o taglia unica
Mutandine Impermeabili
La parte impermeabile del sistema a due pezzi è la mutandina impermeabile (cover) che si indossa sopra al pannolino assorbente, fitted o sopra al prefold, terry squares e ciripà, in modo da creare un pannolino impermeabile.
Le mutandine impermeabili sono disponibile in PUL, pile o lana
- La mutandina in materiale sintetico PUL (poliuretano laminato) ha il ruolo di trattenere il bagnato ma nello stesso tempo di fare respirare la pelle del bambino. Sono disponibili con chiusura a bottoncini o velcro e in misura “a taglie” o taglia unica, per dare una maggiore vestibilità ed evitare qualsiasi tipo di fuori uscita. Al momento del cambio se non è sporca di pupù si può solo pulire con una pezza bagnata e farla asciugare all’aria aperta, se invece è sporca si lava insieme ai pannolini in lavatrice rispettando le indicazioni del produttore.
- La mutandina copri pannolino in pile ha una buona traspirabilità. La cover in pile è più traspirante del PUL e agisce come la lana assorbendo umidità dalla pelle (o dal pannolino) e riversandola all’esterno. Quindi è ideale per i bimbi che si arrossano facilmente quando sono coperti con le cover in PUL.
Il pile non si “arieggia” bene come la lana e tende a trattenere un po’ di odore per cui va lavata molto più spesso della cover in lana, ma la sua gestione è più facile poiché si può lavare insieme alla biancheria normale e asciuga molto rapidamente.
La mutandina in lana, molto usata dalle nostre nonne ritorna nel mondo dei pannolini lavabili moderni con le sue fantastiche caratteristiche. La lana è morbida e antibatterica in maniera naturale, tiene caldo in inverno e molto traspirante in estate aiutando a mantenere costantemente la temperatura corporea, evitando il surriscaldamento delle zone intime.
Sono tanti gli scettici ma ci sono test scientifici che dimostrano che un bambino indossando un pannolino con una cover in lana sente meno caldo di uno che indossa un usa&getta. Si tratta di un esperimento fatto su BabyCenter.com , una famosa community americana dedicata a mamme e bambini, durante diversi giorni in cui la temperatura esterna oscillava tra i 30°-35°. Per tutti questi giorni sono state provate diverse combinazioni di pannolini, tenendo per 15 minuti “al caldo” il pannolino e misurando la temperatura esterna.
Curiosi? ecco i risultati. Dopo 15 minuti all’aperto la temperatura interna era questa:
usa e getta : 39.3 c°
pocket in pile 37.6°
fitted con cover in pile 36.9°
prefold con cover in pile 36.1°
fitted con cover di lana 35.5°
prefold con cover in lana 35.2°
fitted senza nessun tipo di cover 34.5 °
La mutandina in lana ha bisogno di essere adeguatamente trattata con lanolina per renderla impermeabile (per saper di più leggi Cura e lavaggio dei pannolini ). E’ ideale per la notte, perché il bambino rimane asciutto e lascia respirare la pelle